|
Gli ex Allievi Don Orione hanno organizzato a San Severino l’annuale convegno dell’associazione ricordando in questa occasione un sacerdote orionino – don Giovanni Cruciani – al quale il Comune ha intitolato una via nella frazione di Cesolo. E’ qui che si è svolta infatti la prima parte della giornata, con gli interventi del presidente dell’associazione Pier Loreto Cordella, del direttore provinciale della Congregazione di Don Orione, don Giampiero Congiu, e del sindaco di San Severino, Cesare Martini. Erano presenti molti ex allievi e sacerdoti, amministratori (fra cui l’assessore Alessandra Aronne e il consigliere comunale Fernando Taborro) e rappresentanti del Comitato della frazione, con in testa il presidente Alfonso Chirielli. Dopo lo scoprimento della targa d’intitolazione della via e la cerimonia di commemorazione di don Cruciani, la giornata di festa è proseguita con la messa nella chiesa di S. Margherita e con l’incontro conclusivo nell’Istituto Don Orione. Don Giovanni Cruciani, nato nel 1910 a San Severino e morto nel 1976 a Curitiba, in Brasile, dove era missionario, fu il primo a diventare sacerdote fra i ragazzi accolti nell’istituto creato nel 1919 al castello al monte di San Severino da don Luigi Orione, il quale provvide direttamente a ripulire le stanze per accogliere i primi cinque orfani di guerra. Giovanni venne seguito dal fratello Ugo (tuttora vivente), anche lui divenuto poi sacerdote orionino. Pure la loro mamma, Rosa Marucci, fece parte dell’Opera di Don Orione come volontaria e morì a Voghera a seguito di ferite riportate in un bombardamento.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|