|
Come già più volte ricordato il Piano provinciale per la gestione dei Rifiuti prevedeva una fase transitoria, di circa due anni, finalizzato al risanamento dei vecchi siti ed all’abbancamento con chiusura programmata nelle discariche di Potenza Picena, attualmente in fase di “post mortem e nella nuova discarica di Tolentino, che verrà attivata nelle prossime settimane e la quale sarà in funzione per circa due anni, fino a raggiungere l’abbancamento di 165 mila metri cubi di rifiuti. Lo stesso Piano provinciale, sulla base di uno studio dell’Università di Ancona, indicava diverse localizzazioni possibili per individuare il sito definitivo per la realizzazione della discarica di appoggio all’ATO n. 3 e quindi in grado di abbancare tutti i rifiuti non pericolosi, pre-trattati presso gli impianti del Cosmari e provenienti dai 57 Comuni maceratesi. Lo studio, nello specifico, indicava diversi luoghi indicati sul territorio di Camerino, Cingoli, Mogliano, S. Severino Marche e Treia. A seguito delle recenti e ben note vicende, conclusasi negativamente e legate alla possibile realizzazione di un impianto nel territorio del Comune di Camerino, il Presidente del Cosmari Fabio Eusebi e l’Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Macerata Carlo Migliorelli hanno convocato una riunione di tutti i Comuni inseriti all’interno del Piano discariche. Nel corso dell’incontro è emersa, ancora una volta, l’indisponibilità da parte delle Amministrazioni comunali interessate, alla localizzazione e quindi alla realizzazione di discariche come programmato nel piano stesso. Da rilevare, ed è questa la più importante novità, che è stata avanzata una proposta di approfondire la possibilità di utilizzare un’area, attualmente già degradata dall’attività estrattiva, presso la Valle del Rio, ubicata nel territorio di San Severino Marche. In pratica si sta valutando la possibilità di utilizzare, per abbancare i rifiuti non pericolosi, lo spazio di una cava ora dismessa con il vantaggio di poter ricostruire l’orografia di un territorio già fortemente compromesso e che una volta terminato il funzionamento della discarica, come avvenuto a Potenza Picena, potrà essere nuovamente riqualificato. A tal proposito il Consiglio d’Amministrazione del Cosmari ha approvato un atto di indirizzo per avviare una collaborazione tra la Provincia di Macerata, il Comune di San Severino Marche e lo stesso Consorzio con lo scopo di dare avvio ad uno studio per la valutazione della fattibilità del sito presso la Valle del Rio a San Severino Marche.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|