|
San Severino si prepara ad accogliere alcune centinaia di giovani che parteciperanno all’Agorà dell’1 e 2 settembre, a Loreto, con il Papa Benedetto XVI. Tre pullman di pellegrini sono attesi per mercoledì 29 agosto, provenienti da Catanzaro, Aversa e dalla Polonia. Resteranno in città fino al 31 agosto, ospiti di famiglie e strutture d’accoglienza private e pubbliche; anche il palasport “Ciarapica” è stato messo a loro disposizione dall’Amministrazione comunale. Intanto già fervono i preparativi. Ieri sera è stato fatto il punto della situazione in una riunione tecnica cui hanno partecipato, fra gli altri, mons. Antonello Napolioni, responsabile diocesano per l’evento, e il consigliere comunale Fernando Taborro, appositamente delegato dal sindaco Cesare Martini a seguire e sostenere le varie attività legate all’Agorà. “L’iniziativa di Loreto, posta al centro di un percorso formativo triennale curato dalla Pastorale giovanile della Cei, è molto importante – sottolinea Fernando Taborro – perché dà la dovuta attenzione ai giovani che si apprestano a vivere un periodo fondamentale della loro vita (l’adolescenza e le prime scelte consapevoli), indicandogli la strada sicura da seguire”. Il programma finora prevede per giovedì 30 agosto una messa alle ore 10 nella chiesa di San Domenico, celebrata dal vicario foraneo don Aldo Romagnoli. “Seguiranno una catechesi sul tema ‘Fatti per comunicare’, gruppi di lavoro e attività creative – spiega mons. Antonio Napolioni –. Chiuderà il pomeriggio una visita alla città; in serata poi alcune parrocchie organizzeranno momenti di festa e intrattenimento. Il giorno successivo ci sarà invece un evento diocesano unico a Camerino, che culminerà nella concelebrazione presieduta dall’Amministratore apostolico della Diocesi, il vescovo Giancarlo Vecerrica”. A San Severino farà tappa anche il pellegrinaggio a piedi Assisi-Loreto promosso dai frati francescani del Terzo ordine regolare proprio per l’incontro con il Papa. I partecipanti giungeranno martedì sera (28 agosto) da Pioraco e resteranno in città tutta la giornata del 29 per un ritiro spirituale al monastero di Santa Chiara. Altre presenze annunciate in città sono quelle di alcuni giovani seguiti dai Cappuccini italiani, di ragazzi del movimento “Gam” e di un gruppo proveniente da Catania.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|