:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
TOLENTINO , martedì 7 agosto 2007
AGRITURISMO “TERRE DEL CHIENTI”

“Terre del Chienti: sax blu night”: un grande successo. Singolare evento, l'altra sera, sull'aia all'agriturismo “Terre del Chienti” di Tolentino, in contrada Pianarucci n.19. I ragazzi ospiti della struttura ricettiva, giunti in città da ogni parte d'Italia e non solo per frequentare i corsi internazionali di perfezionamento e di interpretazione musicale dell'Istituto musicale “Nicola Vaccaj” di Tolentino si sono esibiti in concerto all'agriturismo, a bordo piscina, improvvisando una vera orchestra proponendo vari pezzi, da Norton e Bennet a Bach e Piazzolla. Grande è stato il successo. Il pubblico ha gradito moltissimo l'esibizione dei ragazzi al sax e sassofono. In due brani poi i giovani musicisti sono stati diretti dal maestro Alberto Domizi di Tolentino, docente di uno dei corsi “Musica e arte” dell'Istituto musicale “Vaccaj”. Applausi a scena aperta per i dieci ragazzi: Giulia Socci, Anastasia Giardinieri, Massimo Sampaolo, Stefano Bacelli, Mario Serroni, Federico Zoppi, Laura Rocchegiani, Milo Lombardi, Luca Giorgetti, Raffaele Mirabelli. Quest'ultimo musicista è anche l'autore di uno dei pezzi proposti dai ragazzi, “Dostage”. Il brano Mirabelli lo ha dedicato al maestro Domizi e ai ragazzi del corso del 2005. Singolare, oltre al concerto, anche l'abbigliamento dei ragazzi: si sono esibiti scalzi indossando solo pantaloni neri e cravatta bianca. Tantissime le persone presenti all'iniziativa compreso il presidente dell'Istituto musicale “Nicola Vaccaj”, Giorgina Palmarucci; l'assessore alla cultura del Comune di Tolentino, Massimo Marco Seri; il presidente della Pro loco Tct, Edoardo Mattioli; il presidente del Sistema turistico locale “Monti Sibillini”, Pier Giuseppe Vissani. Oltre alla musica, la serata racchiudeva tante sorprese. Al termine del concerto i ragazzi hanno effettuato delle esibizioni in piscina. Il tutto si è poi concluso con un brindisi a bordo piscina con una bevanda creata rispolverando una vecchia ricetta della nonna, il “Pescotto” a base di vino cotto. La bevanda presentata in anteprima dall'agriturismo è piaciuta tantissimo, è stata graditissima. L'intera organizzazione della manifestazione è stata curata dell'agriturismo “Terre del Chienti” di Tolentino della famiglia Passacantando.

COMUNICATO STAMPA

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.