:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, sabato 16 settembre 2006
La Tentazione Comica

Ultimi giorni di apertura al pubblico, dopo il periodo di proroga, per la mostra allestita presso le storiche sale del Castello della Rancia di Tolentino ed inserita nel progetto de “La Tentazione Comica”.
Infatti domenica 17 settembre si chiude l’esposizione delle opere di tredici autori che con la loro ars comica sono i testimoni del nostro tempo e che operano in stretta connessione tra le Marche e Roma. Il pubblico ha potuto apprezzare l’arte umoristica e satirica di Danilo Interlenghi di Fermo, decano dei caricaturisti marchigiani, Leonardo Cemak di Senigallia, Mauro Cicarè di Macerata, Domenico Meloni “Domes” di Ascoli Piceno, Giovanni Sorcinelli “Giox” di Fano, Marco Martellini di Ascoli Piceno, Antonio Bellesi “Tonì” di Macerata ed i romani Massimo Bucchi, “editorialista satirico” de la Repubblica, Marco De Angelis, Sergio Ippoliti, Roberto Mangosi, Antonio Mele “Melanton”, Lucio Trojano. Per ogni artista vengono presentate cinque opere che mettono in risalto il tratto graffiante e personalissimo di ognuno.
Si ricorda che la mostra sarà visitabile sino al prossimo 17 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e
dalle ore 15 alle ore 19. Per informazioni tel. 0733.973349.

Continua, intanto, presso la Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini” di Ascoli Piceno la mostra essenzialmente rivolta a celebrare ed a riscoprire – anche in senso critico e scientifico – la figura e le opere del “maestro eccellentissimo nella caricatura” Pier Leone Ghezzi, nato a Roma da un’antica famiglia di Comunanza, di Gabriele Galantara, di Montelupone, fondatore con Podrecca del famoso settimanale satirico “L’Asino”, del tolentinate Cesare Marcorelli, collaboratore di varie testate e arguto testimone della società romana e marchigiana del primo Novecento, tre grandi artisti marchigiani della Caricatura, che hanno illustrato tre secoli particolarmente incisivi per l’arte, la storia ed il costume sociale del nostro Paese.
Si ricorda che la mostra rimarrà aperta, con ingresso gratuito, fino al prossimo 24 settembre e sarà visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Dopo Ascoli Piceno la mostra con le opere di Ghezzi, Galantara e Marcorelli si sposterà a Roma per essere ospita, a partire dal prossimo 11 ottobre, presso il Museo di Roma in Trastevere.




Il progetto “La Tentazione Comica”, con la direzione artistica di Antonio Mele, Melanton e l’organizzazione generale di Fabio Santili, è promosso dalle Province di Macerata, di Ascoli Piceno, di Roma in collaborazione con i Comuni di Ascoli Piceno, Comunanza, Fossombrone, Frascati, Grottammare, Macerata, Montelupone, Monte San Giusto, Roma e Tolentino con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dell’Università di Macerata, Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, del Museo della Caricatura di Tolentino e del Museo dell’Illustrazione Comica di Grottammare, con la partecipazione del Sistema Turistico Locale Terre dell’Infinito, del Sistema Turistico Locale Monte Sibillini e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, di Banca delle Marche e del Contram.
L’organizzazione è curata da Art&co, Arte, Territorio & Comunicazione.
Per informazioni: 347.6322917 – "http://www.latentazionecomica.it"


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.