|
Con la sottoscrizione ufficiale di fronte al Consiglio comunale di Sebenico, avvenuta venerdì scorso, il gemellaggio tra Civitanova e la città croata è ormai pienamente formalizzato. I due sindaci, Erminio Marinelli e Milan Arnautovic, hanno così ratificato il sodalizio creatosi in questi anni grazie ad una serie di rapporti intrapresi in diversi settori. Alla cerimonia che si è svolta a Sebenico, a cinque mesi esatti da quella omologa tenutasi a Civitanova, ha preso parte una delegazione del nostro comune guidata dal sindaco Marinelli e composta dall’assessore al Turismo Sergio Marzetti, l’assessore ai Servizi Educativi – Formativi Nicola Canistro, il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo Vincenzo Amanti, il vice presidente della Camera di Commercio di Macerata Mario Volpini, il direttore della Confartigianato Adriano Giustozzi, il direttore della Confcommercio Alfio Marinsaldi, il direttore della Cna Giuliano Rocco, il fotografo Ciro Lazzarini (Fototeca comunale), Mariarosa Berdini (Ufficio Turismo del Comune) e Rachele Tarquini (Ufficio di rappresentanza di Civitanova). La cerimonia di sottoscrizione del gemellaggio ha avuto luogo in concomitanza con la festa del patrono di Sebenico, alla quale ha partecipato anche la delegazione del comune di Civitanova, che nell’occasione è stata ricevuta dal vescovo della città croata. La stessa delegazione ha fatto visita inoltre ad alcune aziende locali nonché all’Ufficio di rappresentanza di Sebenico, la “vetrina” dei prodotti di Civitanova e del comprensorio, “dove abbiamo potuto verificare - hanno spiegato il sindaco Marinelli e l’assessore al Turismo Marzetti – che i due comuni hanno significativi interessi comuni in diversi settori, per cui gli scambi avviati da alcuni anni risultano proficui. L’intenzione dell’Amministrazione è pertanto quella di proseguire su questa strada”. “Il gemellaggio che abbiamo appena formalizzato – ha sottolineato Marinelli – va ora riempito di contenuti e a questo proposito diversi sono i progetti per il futuro”. Tra i programmi ai quali si comincerà a lavorare, il sindaco e l’assessore al Turismo hanno ricordato la regata velica Civitanova-Sebenico, una rassegna di prodotti tipici che si svolgerà nello stesso comune croato e il Festival del Bambino, manifestazione internazionale giunta alla 42° edizione alla quale il comune di Civitanova valuterà la possibilità di partecipare. Tutti gli eventi citati sono in programma per la prossima estate. Nel corso dell’incontro tra le delegazioni dei due comuni si è parlato inoltre della possibilità di dar vita a scambi culturali anche tra le scuole delle due città.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|