:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, venerdì 27 settembre 2002
Successo per la marcia della pace

"Da Macerata oggi parte un grande messaggio, quello di un futuro di pace. Il lavoro che avete svolto è molto importante per la crescita della vostra città, perché voi siete i cittadini di oggi e di domani". Così il sindaco, questa mattina, sulla Terrazza dei popoli ha salutato gli oltre mille partecipanti alla "Marcia per la pace", un corteo lungo, colorato e festoso che ha raggiunto la zona dei Giardini Diaz attraversando tutto il centro storico e un piccolo tratto di corso Cavour .
Un'iniziativa originale e unica nelle Marche, animata da numerosissimi bambini di scuola materna ed elementare, una folta rappresentanza della scuola media "Dante Alighieri", da tutti i loro accompagnatori e da tanti studenti del Liceo scientifico, dell'Istituto per Geometri, dell'Itas e dell'Itc, promossa dall'Amministrazione comunale per affermare il valore della pace e della condivisione, proprio in momenti di grande difficoltà e pericolo come quello attuale.
Lorenzo Marconi, vice sindaco e referente del progetto "La mia scuola per la pace" ha poi sottolineato la finalità della marcia proposta agli studenti per "camminare insieme, condividendo con la città l'esperienza di pace che svolta nelle aule scolastiche".
Tra i presenti, anche Stefan Ouman Akot, rappresentante keniano membro della Commissione per i diritti umani che ha ringraziato i bambini per i messaggi e per la lezione fornita agli adulti. Al termine sulle note di "Blowin' in the wind", la canzone di Bob Dylan che ha accomunato tutte le scuole centinaia di palloncini colorati sono stati lanciati in cielo con messaggi di pace.
(Nella foto - inviata via posta elettronica: un momento della partenza).

TM6 Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.