:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Macerata, venerdì 27 settembre 2002
Consiglio provinciale: conclusa la prima sessione autunnale


Il neo consigliere provinciale Fabrizio Medei

Si è chiusa la prima sessione autunnale del Consiglio provinciale di Macerata. Nel corso delle due giornate di lavori, i Consiglieri hanno esaurito la trattazione di numerosi argomenti, compresi due ordini del giorno ed altrettante mozioni.
Questa sessione ha registrato anche un avvicendamento sui banchi consiliari. E’ entrato a far parte dell’assemblea elettiva il consigliere Fabrizio Medei (Ppi), il quale subentra al dimissionario Graziano Pallotto. Funzionario del servizio agricoltura della Regione Marche, il nuovo amministratore provinciale, è residente a Treia, nel cui collegio elettorale era candidato alle elezioni del giugno 1999.
In apertura della sessione, il Consiglio provinciale ha ricordato l’ex amministratore Riccardo Bruschi, recentemente scomparso. Bruschi fu consigliere provinciale per due “legislature”, dal 1975 al 1985 e nei primi cinque anni del suo mandato ricoprì anche l’incarico di assessore.
Su invito del presidente del Consiglio, Pantanetti, sono intervenuti alla seduta il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli ed un rappresentante della RSU della Fabercarta, i quali hanno relazionato sulla situazione della Cartiera “ex Miliani”. Essi hanno riferito che in questi giorni dovrebbe essere definito il nuovo assetto proprietario tra i soci che poco più di un anno fa subentrarono all’Istituto poligrafico nello titolarità dello stabilimento. Il Consiglio provinciale ha assicurato che continuerà a seguire e sostenere la vertenza in atto per la salvaguardia dei posti di lavoro.
Dopo aver approvato diverse variazioni al bilancio ed accertato l’equilibrio dello stesso, che permetterà la chiusura dell’esercizio in pareggio o in avanzo, il Consiglio ha approvato un piano di dismissione immobiliare che comprende dieci ex case cantoniere ed un appartamento per un introito previsto di circa 800 mila euro.
E’ stato approvato anche il nuovo regolamento per la caccia al cinghiale a squadre, che si potrà esercitare dal 20 ottobre al 19 gennaio.
Due mozioni, presentate dal capogruppo Udc, Pettinari, sono state respinte a maggioranza: la prima conteneva la proposta di trasmissione alla Corte dei Conti degli atti delle gestione della Associazione Macerata Opera degli anni 1994-2001 (9 voti a favore e 10 contrari) e la seconda riguardava la “revoca dell’atto di Giunta del 23 luglio concernente il progetto di solidarietà internazionale relativo allo studio degli effetti della dieta macrobiotica sui pazienti affetti da diabete mellito e correlate a Cuba” (5 voti a favore e 11 contrari). All’unanimità è stato approvato un documento per “la promozione e la diffusione dell’uso della bicicletta” ed a maggioranza (11 favorevoli, 3 contrari) è stato adottato un ordine del ordine, illustrato dal consigliere Giulietti (Ds) a nome della maggioranza, in cui “si guarda con preoccupazione all’eventualità di una guerra contro l’Iraq”


TM6 - Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.