|
La Biblioteca Filelfica di Tolentino in collaborazione con l’Università delle Tre Età, sede di Tolentino e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura promuovono una manifestazione denominata “Percorsi di lettura”. Il programma prevede una serie di incontri che si terranno presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica, in largo Fidi, con inizio alle ore 18. Attraverso alcune studiose ed esperte del settore, con l’ausilio di voci recitanti ed immagini, verranno presentati ed illustrati libri di poesia, saggistica e narrativa del nostro tempo. Si inizia il prossimo 10 ottobre con la presentazione, a cura di Lucia Tancredi, del libro di Antonia Arslam “La masseria delle allodole”. Mercoledì 12 ottobre Gabriella Buccioli racconterà con le immagini la nascita di un giardino e parlerà di “I giardini venuti dal vento”. Venerdì 14 ottobre Amanda Nadalini illustrerà una tematica particolarmente attuale “Letteratura e multietnicità: la trasformazione delle metropoli”. L’incontro programmato per lunedì 17 ottobre si intitola “E subito riprende il viaggio...” con Anna De Simone, Francesca Ciribino e Catia Gusmini che guideranno i presenti nei momenti cruciali del ‘900 attraverso diverse pagine di letteratura. Venerdì 21 ottobre Stefania Monteverde presenterà il libro “Il Dio delle donne” di Luisa Muraro. Infine, venerdì 4 novembre, Maria Rosa Tabellini, terrà una conferenza con immagini intitolata “Mario Luzi a Siena”. Si ricorda che tutti questi “viaggi” alla scoperta della poesia, della saggistica e della narrativa del nostro tempo sono aperti a tutti e gratuiti. Questi “Percorsi di lettura” consentono, insieme all’Unitre, alle immagini, alle voci recitanti ed ai relatori, di riscoprire il piacere della cultura e del leggere, magari nelle splendide sale della Biblioteca Filelfica, così da ritrovare il gusto di “perdersi” nelle storie di un buon libro. Per maggiori informazioni: Biblioteca Filelfica 0733.966829.
Torna all'elenco delle news>>>
|