:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
, giovedì 6 ottobre 2005
‘CARTACANTA’, LA PROVINCIA APPROFONDISCE I TEMI DI LAVORO E FORMAZIONE

“Il lavoro alla carta sulla carta. Giovani, quale futuro?”: è questo il tema del convegno a cui la Provincia di Macerata partecipa a Civitanova Marche, nell’ambito della rassegna “Cartacanta”.
L’incontro è in programma nei saloni dell’Ente fiera venerdì 7 ottobre, alle ore 10. Interverranno l’assessore provinciale alle Politiche attive del lavoro, Carla Monachesi, il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Luigi Minardi, e il preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’università di Macerata, Maurizio Ciaschini. Si parlerà, in generale, delle politiche da adottare per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, specie nei settori legati – appunto – alla carta (produzione, lavorazione, utilizzo per molteplici attività…).
Più in particolare, l’assessore Carla Monachesi ricorderà le opportunità che offre il nuovo Piano provinciale di formazione e lavoro e quanto è stato fatto finora dalla Provincia di Macerata a sostegno dell’occupazione giovanile (assegni di ricerca per i laureati, borse-lavoro per i diplomati, stage all’estero con il progetto “Leonardo”, corsi per l’adempimento dell’obbligo formativo eccetera).
Ma la presenza della Provincia alla manifestazione di Civitanova Marche va oltre il dibattito di venerdì mattina. L’assessorato alle Politiche attive del lavoro infatti ha curato uno spazio espositivo – fruibile per l’intera durata della rassegna – in cui verranno distribuiti materiali e informazioni sulle varie iniziative di settore promosse dall’Ente. Così pure farà l’assessorato ai Beni culturali e al turismo, presente in mostra con un altro stand promozionale dedicato all’immagine del territorio e alle sue ricchezze storico-artistiche.


Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.