:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Camerino, mercoledì 25 settembre 2002
Ricostruzione post-terremoto: restauro affreschi chiesa di Arnano


Affresco della Chiesa di Arnano

Il restauro degli affreschi tardo quattrocenteschi della chiesa romanica di San Cristoforo ad Arnano, frazione di Camerino, danneggiata dal sisma del 1997, è in via di ultimazione. Dopo i lavori di ripristino delle opere murarie, da tempo terminati, ora si sta lavorando al recupero delle opere d’arte. Questo intervento è sostenuto dalla Provincia di Verona che allo scopo aveva a suo tempo erogato alla Provincia di Macerata un contributo di 135 milioni di lire, finalizzato al recupero di opere d’arte nella zona di Camerino. Tra le due amministrazioni provinciali era stato firmato un protocollo per l’utilizzo del contributo.
La Provincia di Macerata aveva segnalato la disponibilità finanziaria agli organi competenti e da parte del vice Commissario delegato, Maria Luisa Polichetti, era stato suggerito di intervenire - in relazione anche all’importo del contributo - per il ciclo di affreschi della piccola chiesa di Arnano. Il restauro in corso viene eseguito dal un’impresa specializzata sotto il diretto controllo della Soprintendenza per i beni artistici e storici di Urbino.
I dipinti sono opera del cosiddetto “Maestro di Arnano”, un seguace di Girolamo di Giovanni e del Boccati attivo nella zona sul fineri del XV secolo.
Per la rilevanza artistico-culturale che il ciclo pittorico rappresenta, lo stesso Commissario per i beni culturali aveva inserito gli affreschi della chiesa di San Cristoforo tra le opere proposte per una possibile sponsorizzazione nell’ambito di una Mostra di opere d’arte delle zone terremotate svoltasi quattro anni fa al Palazzo del Vittoriano di Roma. I dipinti sono opera del cosiddetto “Maestro di Arnano”, un seguace di Girolamo di Giovanni e del Boccati attivo nella zona sul fineri del XV secolo.


TM6 - Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.