:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Macerata, lunedì 6 settembre 2004
Corso per l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva

L’A.PR.OL. (Associazione Provinciale Olivicoltori), in collaborazione con l’OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori) ed il Consorzio Marche Extravergine, con l’autorizzazione della Regione Marche, Servizio Agricoltura, organizza un corso per l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva, al fine di diffondere una maggiore conoscenza delle qualità dell’olio di oliva, valorizzandone caratteristiche e benefici. Il corso è stato organizzato in virtù del molteplice interesse dimostrato da molti consumatori e produttori già nel precedente corso tenutosi a Treia nel mese di febbraio. Il nuovo ciclo di lezioni è stato organizzato anche per reclutare nuove professionalità nel settore. Si svolgerà presso il Centro Agrituristico “LE CASE s.a.s.” di Geosuè Marcello & C. C.da Mozzavinci, 16 – Macerata ed avrà una durata di 35 ore distribuite nei giorni di 16, 17, 18, 23 e 24 settembre.
Di volta in volta, i docenti approfondiranno diversi aspetti della materia, dall’olivicoltura ai caratteri organolettici dell’olio, con prove pratiche di riconoscimento di pregi e difetti del prodotto agricolo. Il corso si chiuderà con una prova di esame, cui seguirà il rilascio di un attestato di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva.
Le caratteristiche organolettiche dell’olio, che ne definiscono la qualità, si attestano infatti, tramite un’analisi denominata “Panel Test”, che consiste in un assaggio sensoriale olfattivo e gustativo, al termine del quale si assegna al prodotto un punteggio.
L’olio diventa sempre più un elemento importante nella nutrizione di grandi e piccoli, aiuta lo sviluppo armonico dei bambini, combatte i radicali liberi artefici dei processi d’invecchiamento, agevola l’assorbimento delle vitamine, favorisce la digestione e regola la quantità del colesterolo nel sangue. E’ l’alimento principe della dieta mediterranea e svolge un ruolo importante nella protezione della salute. Ma tante altre sono le proprietà benefiche dell’olio che meritano di essere scoperte e conosciute attraverso questa importante occasione.
Al corso può essere ammesso un numero massimo di 30 iscritti.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.