:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Tolentino, sabato 24 luglio 2004
COSMARI: A GIUGNO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E’ PARI AL 24,28%

Come sempre accade nei mesi estivi, la raccolta differenziata dei rifiuti trattati e smaltiti presso gli impianti consortili del COSMARI subisce una lieve flessione, in quanto con la “bella stagione” noi tutti produciamo meno scarti e quindi meno rifiuti.
Comunque nello scorso mese, il COSMARI ha differenziato quasi 2 milioni e 800 mila chilogrammi di materiali riciclabili contro gli 8 milioni e 733 mila rifiuti solidi urbani, per una percentuale di raccolta differenziata pari al 24,28%, nel mese di maggio era, invece, del 25,08%.
I Comuni più “ricicloni” sono stati Matelica (37,29%) Treia (34,63%) Recanati (34,27%) Montefano (33,54%) Potenza Picena (33,44%) San Severino Marche (28,66%) Tolentino (27,84%) Civitanova Marche (27,37%) e Montecassiano (25,96%).
Su scala annuale, in questi primi sei mesi del 2004, da segnalare Potenza Picena con il 37, 39% di percentuale di raccolta differenziata.
Per quanto riguarda le singole tipologie di rifiuti riciclabili, raccolti nel mese di giugno, ricordiamo:
i quasi 400 mila kg di carta raccolta a domicilio e presso i pubblici uffici, gli oltre 411 mila kg di cartone, i 31 mila kg di indumenti recuperati, i 165 mila kg di plastica, i 211 mila kg di scarti di verde e i 420 mila kg di vetro.
Per quanto concerne i rifiuti umidi, sempre nel mesi di giugno, sono stati raccolti oltre 178 mila kg presso le grandi utenze (supermarket, centri commerciali, ristoranti, mense, ecc.) e oltre 706 mila kg presso le famiglie.
Tutto l’organico raccolto, ricordiamo, viene trasformato in compost di qualità ed utilizzato in agricoltura e nel giardinaggio come ammendante.
Va ricordato a tutti i cittadini che differenziare i propri rifiuti consente di avere benefici certi per l’ambiente e per le economie di scala del COSMARI, aumentando la quantità di materiale di avviare al riciclo, utilizzando sempre meno le discariche e l’impianto di termovalorizzazione, incrementando, contemporaneamente la percentuale della raccolta differenziata.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.