:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Camerino, mercoledì 18 settembre 2002
Università di Camerino, giornate di ambientamento per i neo-iscritti

Si chiudono oggi 18 settembre, le Giornate di Ambientamento organizzate dall’Università degli Studi di Camerino per le matricole e gli studenti iscritti o che si iscriveranno ai corsi delle sue facoltà. Dai 60 iniziali sono diventati 80 le ragazze e i ragazzi che partecipano, del tutto gratuitamente, alla bella iniziativa dell’ateneo camerte, che dunque già prima dell’iscrizione garantisce servizi a vantaggio dello studente.
Le tre giornate sono state organizzate con lo scopo di presentare e illustrare alle matricole tutte le opportunità offerte dall’Università e dalla città di Camerino. La prima giornata si è aperta con il saluto del rettore dell’Università professor Ignazio Buti e del sindaco di Camerino Mario Giannella. L’ateneo ha poi presentato e descritto dettagliatamente tutte le opportunità che è in grado di offrire ai suoi studenti: dal tutorato alle relazioni internazionali, dai servizi on line a quelli di stage e contatti con il mondo del lavoro, dai servizi delle biblioteche agli impianti sportivi del CUS. Sono stati inoltre presentati i corsi di compensazione che si terranno dal 19 al 27 settembre.
La seconda giornata di ambientamento, ieri 17 settembre, è iniziata con un incontro di discussione sul passaggio dalla scuola all’università; c’è stata poi la visita alle strutture delle sedi Unicam, la presentazione dei corsi di laurea e l’accoglienza nelle Facoltà con gli eventuali colloqui di indirizzo. L’ultima giornata, quella odierna, è dedicata alle metodologie di studio.
Decisamente positiva la risposta dei nuovi studenti dell’Università alle giornate di ambientamento. «Un’iniziativa estremamente utile e interessante – commenta Stefano Clementi, di Porto San Giorgio, matricola di Biotecnologie – perché ci permette di osservare e comprendere dall’interno, già prima di iniziare gli studi, come funziona l’università. Un’idea che permette di superare le difficoltà nel passaggio dalle scuole superiori all’università: sono due mondi completamente diversi, e all’inizio ci si può trovare disorientati. Quanto all’ateneo di Camerino, da questo primo incontro ricavo un’impressione molto favorevole: ottimi servizi, un’università piccola ma completa».


TM6 - Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.