:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Civitanova Marche, mercoledì 18 settembre 2002
Sabato e domenica, appuntamento con la quinta edizione di “La verita’ vi fara’ liberi”

“Vivere da protagonisti la scuola e il lavoro”: è il tema della quinta edizione della due giorni dal titolo “La verità vi farà liberi”, che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 settembre a Civitanova e Potenza Picena. La manifestazione dedicata ai giovani, promossa dall’Archidiocesi di Fermo – Vicaria di Civitanova – Potenza, è organizzata infatti in collaborazione con i due Comuni. Il tutto sotto la regia di don Ubaldo Ripa, parroco di Civitanova Alta e vicario foraneo, che è stato l’ideatore dell’iniziativa.
L’evento è stato presentato ieri in Municipio nel corso di una conferenza stampa, presenti don Ubaldo Ripa, Alfredo Perugini, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova, Giorgio Pollastrelli, consigliere comunale delegato per le Politiche Giovanili, e Fabio Sacconi, assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Potenza Picena.
“Scopo dell’iniziativa – ha detto don Ubaldo – è quello di non lasciare sole la Scuola e le associazioni nel difficile compito educativo. L’idea è quella di creare un Osservatorio permanente sulle problematiche giovanili, per far sì che si tenga costantemente sotto controllo il complesso universo degli adolescenti”. “Lavoreremo per creare sinergie tra le associazioni che si occupano di questi problemi – ha assicurato l’assessore Perugini – in quanto siamo convinti che unendo le forze che operano sul territorio si potranno raggiungere risultati soddisfacenti”. Pollastrelli, dal canto suo, ha posto l’accento sull’”importanza di manifestazioni come quella che si svolgerà nei prossimi giorni”, garantendo l’impegno a portare avanti il progetto di un forum su questi temi. Per l’assessore Sacconi del Comune di Potenza Picena, “è importante il fatto che si cominci a ragionare sulle problematiche giovanili anche al di là dei confini comunali. I comuni costieri hanno caratteristiche comuni – ha aggiunto – e ciò impone la collaborazione tra enti, che dovrà essere estesa nel tempo. L’augurio – ha concluso l’amministratore potentino – è che la festa in programma per sabato e domenica sia un primo passo per la costituzione di un gruppo di lavoro che potrebbe coinvolgere anche altri Comuni della fascia costiera”.
L’edizione 2002 della rassegna presentata ieri si aprirà sabato 21 con un’assemblea studentesca sul tema “Protagonisti a scuola”, che si svolgerà al teatro “Mugellini” di Potenza Picena con inizio alle 9,30. A introdurre i lavori sarà Domenico Bartolini, insegnante e giornalista.
A Civitanova la manifestazione si aprirà invece sabato pomeriggio, a partire dalle 15, con l’allestimento degli stand in piazza XX Settembre. Coordinerà Paola Recchi. Alle 21,30, quindi, i giovani della parrocchia di San Marone si esibiranno in “Odissea 2002 nello Spasso”.
La manifestazione proseguirà domenica 22, sempre in piazza XX Settembre, con gare sportive tra scuole e gruppi giovanili organizzate dal C.S.I., che si svolgeranno sotto la direzione di Michele Sanchi, con inizio alle 9,30. Nel pomeriggio, dalle ore 15, sono in programma uno spettacolo musicale, all’interno del quale ci sarà spazio anche per le testimonianze da parte dei giovani e dei gruppi partecipanti, e l’esibizione degli allievi di palestre e scuole di danza (presenterà Girolamo Cerquetti). In chiusura, alle 18, l’Eucarestia di inizio anno sociale e scolastico presieduta dall’Arcivescovo Gennaro Franceschetti, alla quale prenderanno parte anche i cori delle varie parrocchie della città. Il Comune di Civitanova partecipa all’iniziativa, oltre che con il patrocinio e un contributo, anche con un proprio stand. Il logo e il manifesto che pubblicizzano l’evento è stato realizzato dai ragazzi dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità.


TM6 - Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.