:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Provincia MC, martedì 17 settembre 2002
Scuole: costituita la conferenza provinciale dei dirigenti scolastici

Convocato dall’assessore provinciale all’istruzione superiore e alla formazione professionale, Carla Monachesi, si è svolto nella sala consiliare della Provincia, a Macerata, un incontro con tutti i dirigenti scolastici dei licei, istituti tecnici e professionali del maceratese. Le nuove competenze in materia di istruzione conferite alle Province, la ristrutturazione territoriale dell’organizzazione amministrativa della scuola, oltre all’introduzione del sistema delle autonomie scolastiche, impongono - ha detto l’assessore Monachesi nell’aprire i lavori - un sempre più stretto contatto tra gli Istituti superiori e la Provincia. Su proposta dell’assessore è stato deciso all’unanimità di istituzionalizzare l’assemblea dei capi d’istituto in “Conferenza provinciale dei dirigenti scolastici”, quale organo con funzioni di indirizzo per la politica delle scuole superiori in relazione alle funzioni spettanti alla Provincia. La Conferenza costituirà al proprio interno, entro la fine di settembre, un comitato ristretto in cui saranno rappresentati dirigenti scolastici di ogni area d’istruzione.
Altro tema discusso è stato il piano provinciale delle politiche della formazione e del lavoro da finanziarsi con il Fondo sociale europeo, per l’organizzazione di corsi post-diploma o di post-qualifica. Le scuole, infatti, possono essere enti gestori di corsi di formazione da attuare parallelamente ed in aggiunta alle attività didattiche proprie. Un modo, quindi, per favorire l’utenza scolastica alla fine del corso di studio, attraverso l’acquisizione di maggiori conoscenze tecnico-professionali. Su questo aspetto della programmazione il rapporto tra Scuole e Provincia può risultare particolarmente utile e produttivo. Dalla discussione sono emersi utili indicazioni e suggerimenti che saranno valutati per la costruzione del Piano che l’assessorato sta attuando anche in stretto rapporto con le parti sociali e gli enti locali rappresentati nella Commissione provinciale per il lavoro.
L’assessore provinciale Carla Monachesi ha colto l’occasione dell’incontro per formulare ai dirigenti scolastici e per loro tramite a tutti gli operatori della scuola, un augurio di buon lavoro. Agli studenti l’assessore ha rivolto anche un invito a far tesoro di tutto quanto il periodo degli studi può offrire per una formazione più vicina possibile alle esigenze della loro vita da adulti.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.