:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Treia, giovedì 12 settembre 2002
Una tavola rotonda sull'agricoltura europea

L'agricoltura locale,ormai da tempo, è fortemente legata alle normative comunitarie che,se da un lato cercano di agevolarla in qualche circostanza invece rischiano di porre dei freni al suo sviluppo. Tuttavia è indispensabile tenere conto di questo complesso di leggi che potrebbero anche rappresentare uno stimolo per gli addetti ai lavori.
Di questo si parlerà sabato 14 presso il salone dell'agriturismo "La Grancia" di Santa Maria in Selva nell'ambito della tavola rotonda organizzata in occasione della 27a Sagra della polenta.
"Come nostra abitudine, ha detto don Giuseppe Branchesi parroco della località treiese e consigliere ecclesiastico regionale della Coldiretti per i problemi legati all'agricoltura, vogliamo abbinare al momento folkloristico e di spettacolo della nostra manifestazione anche una pausa di riflessione soprattutto in un momento delicato come quello attuale per il settore primario. Si tratta insomma di fare con serenità, il punto della situazione e di vedere come i nostri operatori si stiano adattando alle straordinarie trasformazioni degli ultimi tempi".
Al dibattito parteciperanno,tra gli altri,il vicepresidente della provincia Ramadori ed il prof. Frascarelli dell'Università di Perugia.
Venerdì si inizierà con la distribuzione della polenta dalle ore 19 "grazie,sottolinea don Branchesi,alla splendida collaborazione che in questa occasione si instaura tra tutti i cittadini". In questo fine settimana saranno presenti anche delle delegazioni dell'Associazione Nazionale dei polentari d'Italia, di quelle cittadine cioè che ospitano annualmente la sagra della polenta.
Una simpatica occasione di incontro che sarà allietata da gruppi musicali, ovviamente tempo permettendo.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.