|
La viabilità nel comprensorio maceratese interessato dal turismo invernale e l’ammodernamento degli impianti di risalita a fune sulle piste da sci sono stati i temi dell’incontro che l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Dario Conti, ha avuto a Castelsantangelo sul Nera con il sindaco Mauro Falcucci. Recentemente la Provincia ha dato avvio ai lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale Visso - Castelsantangelo e nel corso dell’incontro, oltre a verificare lo stato di questa arteria, sono state esaminate alcune richieste del Comune, che ha segnalato la necessità di intervenire anche sul tratto Castelsantangelo - Ussita e soprattutto sul tronco stradale che porta alle piste da sci di Monte Prata. Il sindaco Falcucci ha illustrato all’assessore Conti la questione degli impianti di risalita a fune, che sono obsoleti e vanno migliorati ed ammodernati. Sull’argomento il 27 settembre si riuniranno a Macerata, nella sede della Provincia, i Consigli comunali dei cinque Comuni del comprensorio sciistico. L’assessore Conti, condividendo le preoccupazioni delle amministrazioni locali e degli operatori turistici dei Monti Sibillini, ha assicurato il proprio sostegno e quello della Provincia nella richiesta dei relativi finanziamenti alla Regione Marche. Il mancato ammodernamento degli impianti di risalita (skilift e seggiovie) rischierebbe - ha dichiarato Conti - di provocare una nuova grave crisi nell’economia locale, dopo quella causata dal terremoto del 1997. L’assessore provinciale ha riconosciuto che il rilancio del turismo invernale sui Monti Sibillini non può limitarsi agli impianti di risalita, ma occorrono investimenti regionali ulteriori per realizzare opportune attrezzature di innevamento artificiale, del resto già attive nelle stazioni sciistiche delle Alpi, dove - per altro - la mancanza di neve è una eventualità meno scontata. Proprio l’assenza di neve sui Sibillini è stata, soprattutto negli ultimi anni, una delle cause che hanno fatto “soffrire” il settore turistico. Le stazioni sciistiche del maceratese sono le più importanti e le più attrezzate delle Marche. E’ pertanto necessario - ha sostenuto l’assessore provinciale - che la Regione “investa” su di esse per vincere la concorrenza del vicino Abruzzo e per sostenere l’intero sistema turistico, ormai fonte economica strategica per tutto l’entroterra.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|