|
Si aprirà con una commemorazione della tragedia delle Twin Towers il concerto che si terrà mercoledì 11 settembre alle ore 21.15 nella chiesa di S. Francesco di Assisi. Saranno eseguite musiche di Max Reger, il più importante compositore di organo dopo Bach. L'evento, a ingresso libero, si inserisce all'interno di un ciclo di sedici concerti dedicati al grande maestro da Roberto Marini. Max Reger, nato in Baviera nel 1873, è caduto in un oblio non giustificato dopo la sua morte, avvenuta nel 1916. Il sentimento religioso e l?angoscia esistenziale tipica del ?900 rendono il compositore una figura di primo piano nel panorama musicale del secolo scorso. Le sue opere sono testimoni di una ricerca inesausta di miriadi di effetti timbrici e dinamici, che è possibile ottenere solo da un'orchestra ideale a diretta dipendenza di cervello, mani e piedi. Considerato uno dei più promettenti e validi organisti della nuova generazione, da anni Roberto Marini svolge, con grande successo, un'intensa attività concertistica, sia solistica che con orchestra, che lo porta ad esibirsi in numerosi e importanti festival e rassegne in Italia e all'estero. Al concerto maceratese sarà presente anche Agostino Raff. Artista poliedrico, pittore, scenografo, musicista e poeta, è autore di un trittico che evoca un brano del grande compositore Max Reger.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|