:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Monti Azzurri, martedì 3 settembre 2002
Incontro “Problema cinghiali – gestione caccia – Agricoltura”

L’Assessorato alle Politiche Agricole della Comunità montana dei Monti Azzurri ha organizzato per venerdì 6 settembre, con inizio alle ore 21, presso il Cinema Italia di Sarnano, l’incontro dal titolo “Problema cinghiali – Gestione Caccia – Agricoltura”, per discutere con gli addetti ai lavori e con i cittadini una problematica di grande interesse, sia per la collettività, sia per gli operatori del settore agricoltura.
All’incontro, organizzato in collaborazione con la Federazione provinciale Coldiretti, la C.I.A., l’U.P.A. e la COOPAGRI, interverranno il Vicepresidente e Assessore alle Politiche Agricole della Provincia di Macerata, Silvano Ramadori, l’Assessore alla Caccia della Provincia di Macerata, Mauro Riccioni, il Dirigente del Servizio Caccia della Regione Marche, Uriano Meconi, il Vicepresidente provinciale della CIA, Tiziana Cardinali, Sauro Petrelli della Federazione provinciale Coltivatori Diretti e il Presidente regionale della COOPAGRI, Emilio Landi.
Da tempo i cinghiali, che popolano le nostre zone montane, sono stati avvistati più volte, numerosi, vicinissimi alle zone abitate e coltivate. Questi animali selvatici arrecano danni alle colture e mettono a rischio l’incolumità di chi si trovi a percorrere tratti stradali interessati dal fenomeno, anche importanti vie di comunicazione come la ex Statale 78, lungo la quale i cinghiali scendono assai frequentemente, nelle zone alle pendici dei Sibillini.
Per discutere in maniera costruttiva ed approfondita del problema, in relazione soprattutto alla salvaguardia dell’attività agricola, l’Assessore comunitario, Giacomo Piergentili, ha voluto coinvolgere tutte le forze sociali presenti sul territorio, dai cittadini, agli agricoltori ai rappresentanti delle associazioni venatorie, per analizzare tutti gli aspetti del problema e trovare soluzioni in grado di fronteggiare questo fenomeno, che, per gli abitanti e gli agricoltori delle zone montane, è diventato una questione di ampia portata sociale.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.